Discussione:
Come sapere che modchip monta?
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio Grosso
2006-10-27 17:49:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Mi dite come si fa a sapere che chip monta una PS2 (non slim) modificata?
In particolare mi servirebbe sapere se supporta la devolution mode (1 e 2).

L'unica cosa che so (la PS2 non è mia) è che per avviare un gioco dal DVD
di backup, bisogna accendere la PS2 col tasto 'eject', inserire il DVD e
premere reset. Mentre per guardare un film bisogna accendere la PS2 col
tasto di accensione tenuto premuto per 4-5 secondi.

C'è qualche prova pratica e veloce che posso fare per stabilire se
supporta la dev mode 1 o 2?

Dove posso trovare una lista di corrispondenze procedure di boot <-->
modchip? Ovviamente immagino che due modchip diversi possono avere la
stessa procedura di boot, giusto?

Ma allora devo per forza aprirla per sapere che modifica ha?
Almeno per la dev mode spero sia più semplice...

Grazie.
Maurizio Grosso
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio Grosso
2006-10-27 18:53:36 UTC
Permalink
Post by Maurizio Grosso
In particolare mi servirebbe sapere se supporta la devolution mode (1 e 2).
L'unica cosa che so (la PS2 non è mia) è che per avviare un gioco dal DVD
di backup, bisogna accendere la PS2 col tasto 'eject', inserire il DVD e
premere reset. Mentre per guardare un film bisogna accendere la PS2 col
tasto di accensione tenuto premuto per 4-5 secondi.
In una chat inglese mi hanno rimandato qui:
http://www.infinitymod.com/cgi-bin/matrix/site.pl?page=chip_mxl2

Sembra paradossale, ma non sanno cosa sia la 'devolution mode': ormai li
inventiamo anche, i termini inglesi? :-)

Mi dite se quella modifica supporta 'sta dev mode?

Grazie.
Maurizio Grosso
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giampi
2006-10-27 19:10:46 UTC
Permalink
Post by Maurizio Grosso
Almeno per la dev mode spero sia più semplice...
prendi i file qui
http://www.consoleworld.org/forum/showthread.php?t=171
i primi, quelli per dev mode e segui le istruzioni.

Tutti i chip che supportano quella modalità vanno a cercare,
schiacciando la combo giusta (magari tenendo premuto 5 sec. triangolo
all'accensione), un file chiamato BOOT.elf dentro la cartella BOOT
dentro la memory card
Maurizio Grosso
2006-10-27 19:20:54 UTC
Permalink
Post by Giampi
Post by Maurizio Grosso
Almeno per la dev mode spero sia più semplice...
prendi i file qui
http://www.consoleworld.org/forum/showthread.php?t=171
i primi, quelli per dev mode e segui le istruzioni.
ora li scarico.
dovrò masterizzare qualcosa, immagino, giusto?
Post by Giampi
Tutti i chip che supportano quella modalità vanno a cercare,
schiacciando la combo giusta (magari tenendo premuto 5 sec. triangolo
all'accensione), un file chiamato BOOT.elf dentro la cartella BOOT
dentro la memory card
eh, ma se non conosco se e quale sia questa combo, come faccio a sapere se
parte in "devolution mode"?
ho provato ad avviare tenendo premuto triangolo&&cerchio, solo triangolo,
solo cerchio e un altro paio di combinazioni, ma non succede niente di
anormale e a dire il vero non so neppure cosa dovrebbe succedere. :-)
vorrei leggere una guida su queste cose basilari, trovo migliaia di guide
su cose più complesse, ma su questa cosa così semplice no. :(

Ciao.
Maurizio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AcidMan
2006-10-27 19:25:58 UTC
Permalink
Post by Maurizio Grosso
Post by Giampi
Post by Maurizio Grosso
Almeno per la dev mode spero sia più semplice...
prendi i file qui
http://www.consoleworld.org/forum/showthread.php?t=171
i primi, quelli per dev mode e segui le istruzioni.
ora li scarico.
dovrò masterizzare qualcosa, immagino, giusto?
Post by Giampi
Tutti i chip che supportano quella modalità vanno a cercare,
schiacciando la combo giusta (magari tenendo premuto 5 sec. triangolo
all'accensione), un file chiamato BOOT.elf dentro la cartella BOOT
dentro la memory card
eh, ma se non conosco se e quale sia questa combo, come faccio a sapere se
parte in "devolution mode"?
ho provato ad avviare tenendo premuto triangolo&&cerchio, solo triangolo,
solo cerchio e un altro paio di combinazioni, ma non succede niente di
anormale e a dire il vero non so neppure cosa dovrebbe succedere. :-)
vorrei leggere una guida su queste cose basilari, trovo migliaia di guide
su cose più complesse, ma su questa cosa così semplice no. :(
Ciao.
Maurizio
Sulla mia modifica per far partire il boot.elf dalla memory devo
premere R1
Mi pare strano che non ti esca nessun logo del modchip da qualche
parte...
Prova tutti i tasti e le combinazioni, magari riesci a entrare in qualche
menù di configurazione...
Aprendola puo darsi che non risolvi nulla, la sigla sul chip puo essere
uguale a quello di altre mod, quel che conta è il software (firmware)
che c'è dentro...
Maurizio Grosso
2006-10-27 22:26:44 UTC
Permalink
Post by AcidMan
Sulla mia modifica per far partire il boot.elf dalla memory devo
premere R1
ho provato anche questa, ma niente. mi sa che non ha la dev mode.
Post by AcidMan
Mi pare strano che non ti esca nessun logo del modchip da qualche
parte...
come ho detto, la PS2 non è la mia, la modifica mi è stato detto che è
stata fatta giusto qualche mese fa, ma chissà cosa hanno messo...
al limite vedrò di convincere il proprietario a farmela aprire e fare
delle foto del chip...
Post by AcidMan
Prova tutti i tasti e le combinazioni, magari riesci a entrare in qualche
menù di configurazione...
se quando studiavo probabilità fossi stato più attento e non fosse passato
così tanto tempo, ti direi che le combinazioni possibili sono date dal
coefficiente binomiale n su k, con n che è il numero di tasti totali e k
il numero di tasti da premere contemporaneamente. già così son tante, se
poi c'è qualche altra procedura, finisco in tempo per la pensione che tra
l'altro non avrò mai. ;-) per questo cercavo una lista come questa:

DMS <--> triangolo
Matrix Infinity <--> R1

eccetera. almeno avrei potuto provare tutte quelle note.
Post by AcidMan
Aprendola puo darsi che non risolvi nulla, la sigla sul chip puo essere
uguale a quello di altre mod, quel che conta è il software (firmware)
che c'è dentro...
doh! va be', ci rinuncio. :-)

Ciao.
Maurizio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AcidMan
2006-10-28 10:12:27 UTC
Permalink
Post by Maurizio Grosso
Post by AcidMan
Sulla mia modifica per far partire il boot.elf dalla memory devo
premere R1
ho provato anche questa, ma niente. mi sa che non ha la dev mode.
Post by AcidMan
Mi pare strano che non ti esca nessun logo del modchip da qualche
parte...
come ho detto, la PS2 non è la mia, la modifica mi è stato detto che è
stata fatta giusto qualche mese fa, ma chissà cosa hanno messo...
al limite vedrò di convincere il proprietario a farmela aprire e fare
delle foto del chip...
Post by AcidMan
Prova tutti i tasti e le combinazioni, magari riesci a entrare in qualche
menù di configurazione...
se quando studiavo probabilità fossi stato più attento e non fosse passato
così tanto tempo, ti direi che le combinazioni possibili sono date dal
coefficiente binomiale n su k, con n che è il numero di tasti totali e k
il numero di tasti da premere contemporaneamente. già così son tante, se
poi c'è qualche altra procedura, finisco in tempo per la pensione che tra
DMS <--> triangolo
Matrix Infinity <--> R1
eccetera. almeno avrei potuto provare tutte quelle note.
Post by AcidMan
Aprendola puo darsi che non risolvi nulla, la sigla sul chip puo essere
uguale a quello di altre mod, quel che conta è il software (firmware)
che c'è dentro...
doh! va be', ci rinuncio. :-)
Ciao.
Maurizio
Gira i siti che vendono mod, segnati un po di modelli
vai sul sito del produttore e guarda le istruzioni :-P
Ci metti qualche giorno ma se il tizio non vuole aprire...
Giampi
2006-10-28 12:26:28 UTC
Permalink
Post by Maurizio Grosso
doh! va be', ci rinuncio. :-)
prova a mettere la cartella boot con il file, poi prov aalmeno quei due
tasti per 5 secondi

Loading...